About: http://data.cimple.eu/claim-review/2283738182619d57f135993541781404766ef796e056a7e04d13a30e     Goto   Sponge   Distinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Dopo i posti di lavoro creati grazie ad Internet, Renzi torna sul tema dell’occupazione trattando questa volta di green economy (Legambiente la definisce “una economia il cui impatto ambientale sia contenuto entro dei limiti accettabili”). Secondo il rapporto GreenItaly 2012, sul quale ci siamo basati per l’analisi di questa dichiarazione, il sindaco di Firenze non ha torto a puntare sui cosidetti green jobs per incentivare la tanto sperata crescita occupazionale italiana. Con riferimento alle imprese che hanno investito in tecnologie green tra il 2009 e il 2011, e quelle che investiranno quest’anno (2012), si riscontra, infatti, un saldo occupazionale (posti di lavoro creati al netto di quelli persi) di lavoratori dipendenti previsto per il 2012: pur essendo negativo (-0,7%), rappresenta in termini relativi la metà del dato corrispondente alle imprese che non investono invece in campo ambientale (-1,4%). In altre parole, secondo l’indagine svolta dal Sistema Informativo Excelsior, “delle oltre 631 mila assunzioni complessive programmate nel 2012 dalle imprese dell’industria e dei servizi con dipendenti, ben più di 241mila sono ascrivibili alle imprese investitrici in tecnologie green. L’effetto moltiplicativo sul piano occupazionale prodotto dall’investimento nell’eco-efficienza è bene espresso dal fatto che le imprese che investono in tecnologie green, pur spiegando il 23,6% dell’imprenditoria complessiva (sempre con riferimento all’industria e servizi con almeno un dipendente) riescono a contribuire per il 38,2% alle assunzioni complessive programmate da tutte le imprese”. Nulla da ridire sull’affermazione di Renzi, quindi, se non una piccola precisazione: i dati da lui citati sono corretti ma si riferiscono all’anno 2012. Se guardiamo al 2011, secondo il rapporto GreenItaly riferito a quell’anno, il risultato è ancora più positivo: “delle 116mila imprese che investono in tecnologie green e che assumeranno nel 2011, contribuiranno, con ben 344mila lavoratori in entrata, a quasi la metà (41%) delle 846mila assunzioni complessivamente programmate quest’anno dalle aziende industriali e dei servizi”. Errore veniale, lasciamo un bel “Vero”.
schema:reviewRating
schema:author
schema:inLanguage
  • Italian
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software