About: http://data.cimple.eu/claim-review/ef1c70a94e714b7b4a6a150e28861d88bb2de4dc87850004ef871404     Goto   Sponge   Distinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 26 giugno, in un’intervista con il Corriere della Sera, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha commentato l’indecisione del governo Meloni di ratificare la riforma del trattato che ha istituito il Meccanismo europeo di stabilità (Mes). Quattro giorni prima la Commissione Esteri della Camera ha approvato il testo base del disegno di legge per la ratifica, ma al voto non hanno partecipato i partiti che sostengono il governo. Secondo Crosetto «si deve discutere tra noi su quanto l’Europa reputi lo strumento necessario e come lo vediamo noi del centrodestra come coalizione e come governo. Bisogna ragionare su vantaggi e svantaggi, senza pregiudizi». Il ministro della Difesa, che è uno dei fondatori di Fratelli d’Italia, ritiene che finora chi ha chiesto aiuto al Mes «ne è uscito massacrato». Ma è davvero così? Abbiamo verificato che cosa dicono i numeri e, al di là dell’iperbole, la dichiarazione di Crosetto è comunque esagerata. Ricordiamo che il dibattito politico di questi giorni è sulla ratifica della riforma del Mes, non sulla possibilità dell’Italia di chiedere sostegno al Mes. Oggi l’Italia è l’unico Paese membro del Mes a non aver ratificato la riforma del suo trattato istitutivo. Secondo Crosetto «si deve discutere tra noi su quanto l’Europa reputi lo strumento necessario e come lo vediamo noi del centrodestra come coalizione e come governo. Bisogna ragionare su vantaggi e svantaggi, senza pregiudizi». Il ministro della Difesa, che è uno dei fondatori di Fratelli d’Italia, ritiene che finora chi ha chiesto aiuto al Mes «ne è uscito massacrato». Ma è davvero così? Abbiamo verificato che cosa dicono i numeri e, al di là dell’iperbole, la dichiarazione di Crosetto è comunque esagerata. Ricordiamo che il dibattito politico di questi giorni è sulla ratifica della riforma del Mes, non sulla possibilità dell’Italia di chiedere sostegno al Mes. Oggi l’Italia è l’unico Paese membro del Mes a non aver ratificato la riforma del suo trattato istitutivo.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:inLanguage
  • Italian
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software