About: http://data.cimple.eu/claim-review/218a423f3b950cc966a521da74303a4527dfc0da294e3c88742305a8     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Martedì 18 agosto 2020 la redazione di Facta ha ricevuto una segnalazione su Facebook che chiedeva di verificare le informazioni contenute in un post pubblicato il 17 agosto sul social network. Secondo il post oggetto della nostra verifica, in Francia sarebbe stato approvato «l’aborto o infanticidio al nono mese», che avverrebbe per mezzo di un parto podalico indotto. «La testa del bambino deve rimanere dentro alla vagina così non piange», si legge nel post, «viene fatta una incisione con il bisturi alla base della testa, aspirato il cervello». Il post oggetto di verifica è stato pubblicato dalla pagina Q ANON Italia Salento, un account che fa parte della rete complottista QAnon, di cui abbiamo scritto approfonditamente qui. Si tratta di una notizia falsa. L’interruzione di gravidanza è regolata in Francia dall’articolo L2212-1 del codice di sanità pubblica, che permette di portare a termine l’aborto fino a 12 settimane dopo il concepimento, passati i quali l’eventuale interruzione di gravidanza potrà avvenire solo in presenza di gravi lesioni permanenti alla salute fisica o mentale della donna incinta, che dovranno essere certificate da due diversi medici. Il riferimento del post oggetto di verifica è invece a un comunicato stampa, pubblicato il 1° agosto 2020 dall’associazione anti-abortista francese Alliance Vita, che denuncia l’approvazione di un emendamento che autorizzerebbe «l’interruzione medica della gravidanza fino nove mesi» nel caso fosse dimostrato il «disagio psicosociale» della donna, un criterio che secondo Alliance Vita non sarebbe «verificabile». L’emendamento in questione è il 524, approvato il 31 luglio 2020 in prima lettura, ma che alla data del 18 agosto deve ancora passare dal voto del Senato. La norma è contenuta in un più ampio disegno di legge sulla bioetica, che tra le altre cose intende anche legalizzare la riproduzione assistita. Come spiega il sito di fact-checking francese Lci, la norma non riguarda l’interruzione volontaria di gravidanza, ma l’interruzione medica, «un atto medico che avviene quando c’è un’alta probabilità che il nascituro sia affetto da una condizione particolarmente grave o quando il proseguimento della gravidanza mette seriamente in pericolo la salute della gestante». Tra questi ultimi casi, già inclusi nell’attuale normativa, l’emendamento 524 vorrebbe introdurre anche il disagio psicosociale, condizione che include un contesto di violenza domestica o familiare, gravi difficoltà psicologiche o estrema precarietà. L’interruzione medica può avvenire in qualunque momento della gestazione. In caso di approvazione definitiva dell’emendamento (la seconda lettura in Senato è iniziata lo scorso 3 agosto, non esistono tempi certi per il passaggio definitivo), le motivazioni dell’interruzione medica della singola gravidanza dovranno essere discusse da un collegio medico che sarà nominato dopo l’approvazione della norma. I casi di interruzione medica di gravidanza in Francia, come spiegato ad inizio agosto da Lci, sono oggi tra i 200 e i 300, su un totale di 230mila aborti annuali.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software