About: http://data.cimple.eu/claim-review/2fe8cf1ff1cbb91c5fbc8bbd8dc904334cf93ad2365c5c5441176a7d     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • L’11 gennaio 2022 sono stati pubblicati diversi tweet (ad esempio qui, qui, qui e qui) contenenti un articolo pubblicato il 2 gennaio 2021 dal Corriere dello Sport, intitolato “Nostradamus, le profezie del 2022: muore un grande politico e cade l’Unione Europea” e accompagnato dall’immagine di David Sassoli, presidente del Parlamento europeo scomparso lo stesso giorno a causa di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario. I tweet ipotizzano che il Corriere dello Sport avesse previsto la morte di Sassoli o che questa fosse già avvenuta nei giorni precedenti alla comunicazione dell’evento. Si tratta di una notizia falsa. Innanzitutto, le «profezie» dello scrittore francese Nostradamus (vissuto attorno al XVI secolo) sono dei documenti storici privi di qualsiasi attendibilità che, come spiegava nel 2000 il divulgatore scientifico del Cicap (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) Massimo Polidoro, hanno ottenuto un discreto successo a causa di un meccanismo definito «chiaroveggenza retroattiva». Tale fenomeno consiste nell’interpretazione a posteriori di un testo (quartine in rima, nel caso di Nostradamus) talmente ambigue da confermare ogni possibile lettura. Nello specifico, gli scritti di Nostradamus non contengono alcun riferimento alla morte di politici o alla fine dell’Unione europea, ma tali previsioni sono state formulate a partire dalle frasi «La morte improvvisa del personaggio e ne metteranno un altro nel suo regno» e «I templi sacri di epoca romana rifiuteranno le fondamenta della loro fondazione». Chiarita l’inattendibilità della profezia, passiamo all’articolo del Corriere dello Sport. Com’è evidente, il riferimento fotografico a Sassoli non intendeva illustrare la parte della profezia riguardante la morte di «un grande politico», ma quella che parlava della possibile fine dell’Unione europea. Fino al giorno della sua morte, infatti, David Sassoli ha detenuto la carica di presidente del Parlamento europeo, una delle principali istituzioni dell’Unione europea, depositaria della funzione legislativa. Non esiste alcun motivo, infine, per dubitare della data del decesso di Sassoli, avvenuto nella notte tra il 10 e l’11 gennaio nel centro oncologico di Aviano, in provincia di Pordenone.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software