About: http://data.cimple.eu/claim-review/3e3a73329268a7b36401605fff9313f8fa321434a84f22d8310124e6     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 14 gennaio 2023 la redazione di Facta ha ricevuto una segnalazione via WhatsApp che chiedeva di verificare un post pubblicato tre giorni prima su Facebook secondo cui bisognerebbe «Boicottare BARILLA» perché «Contiene farinacei di INSETTI». Nel post è presente anche la foto di un documento di richiamo, datato 16 novembre 2023, degli spaghetti trafilati al bronzo della Barilla, azienda italiana attiva nel settore alimentare. Il lotto «I14145863», si legge nel documento, sarebbe «contaminato da insetti». Si tratta di una notizia fuorviante, che veicola una notizia falsa. Come riportato dal quotidiano Il Secolo XIX, il cartello di richiamo in questione è stato esposto a metà novembre 2023 dalla catena di supermercati Basko nei propri punti di vendita di Imperia e Genova, in Liguria. Questa decisione è stata presa in via precauzionale a seguito di una segnalazione di un consumatore della presenza di insetti nelle confezioni di pasta Barilla al bronzo vendute presso il supermercato Basko di via Lagustena, a Genova. Contattato da Facta, l’ufficio stampa di Barilla ha spiegato che, a seguito della segnalazione del consumatore, l’Azienda sanitaria locale 3 (ASL) della regione Liguria ha eseguito un campionamento del prodotto in questione. In base al documento di valutazione, visionato da Facta, l’esame ispettivo dell’ASL ha evidenziato «la presenza di alcuni esemplari adulti di insetto identificati nella specie Sitophilus granarius». Si tratta di un insetto molto piccolo che si nutre di mais, frumento, orzo e paste alimentari, per questo conosciuto come «punteruolo del grano». Come si legge sempre nel documento fornitoci da Barilla, dalle evidenze raccolte dall’ASL è risultato che l’infestazione si è originata presso il punto di vendita del prodotto, ovvero il supermercato Basko di via Lagustena. Barilla, dunque, non è ritenuta responsabile. Inoltre, non è vero che la pasta di Barilla contiene farinacei di insetti, a differenza di quanto affermato nel post in analisi. Come si può leggere sul sito dell’azienda, gli ingredienti presenti negli spaghetti trafilati al bronzo sono semola di grano duro e acqua, e possono esserci tracce di soia e senape. In un approfondimento su Facta avevamo spiegato che, in base alle normative europee e italiane, le aziende di produzione e catene di distribuzione devono indicare tutti gli ingredienti di un prodotto sulle confezioni di vendita.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software