schema:text
| - Ahi ahi ahi! Il neo eletto sindaco, Ignazio Marino, cade su un tema ripetutamente ripreso anche dal suo avversario in campagna elettorale, Marcello De Vito: la posizione di Roma nelle classifiche mondiali del turismo.
E’ tristemente vero, infatti, che Roma stia perdendo posizioni rispetto agli anni passati: tale calo è confermato, tra gli altri rapporti annuali di settore, anche da quello di Euromonitor Internazionale, che vede la capitale italiana passare dalla 12esima posizione del 2009 alla 18esima del 2011, per numero di turisti stranieri.
Tuttavia, è esagerato parlare di sorpasso della capitale tedesca, o addirittura del “triplo dei turisti a Berlino“, così come aveva detto De Vito all’epoca. Secondo il Rapporto dell’Ente Bilaterale per il Turismo nel Lazio (Ebtl) sui flussi turistici, infatti, nel 2012 gli arrivi complessivi nella capitale erano pari a 11.997.323, per un totale di 29.738.322 presenze (per accedere al rapporto è necessario iscriversi gratuitamente al sito. I dati sono altrimenti consultabili a questa pagina del sito ufficiale del Comune di Roma). A Berlino, invece, i turisti nel 2012 sono stati 10.848.797, per un totale di 24.896.201 presenze. Una differenza di circa 4.8 milioni che consente a Roma di mantenere salda la sua posizione davanti alla capitale tedesca. “Panzana pazzesca” per Ignazio Marino.
|