About: http://data.cimple.eu/claim-review/4262490aee4e44a41b9b34fd358340296abe4cd1261b5d25d0dc0321     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 19 giugno 2021 su Facebook è stato pubblicato un post in cui si legge che la parola “delta” nella nomenclatura «variante delta» utilizzata per identificare una variante del nuovo coronavirus Sars-CoV-2 deriverebbe dalle onde delta, cioè onde cerebrali caratterizzate da una frequenza da 1 a 4 hertz e associate alla «condizione di sonno profondo» nell’uomo. L’autore del post oggetto di verifica si domanda se questa origine del nome della variante del virus non significhi che i «cari governatori» vogliono «rendere dormiente una società, incapace di agire». Si tratta di una notizia falsa. A ottobre 2020 una variante del virus è stata identificata in India: gli scienziati l’hanno definita con la sigla B.1.617.2, mentre mediaticamente è stata ribattezzata “variante indiana”. Il fatto che le varianti venissero chiamate in base ai luoghi del loro primo rilevamento è stato definito dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) un atto «stigmatizzante e discriminatorio». Per questo motivo, lo scorso 31 maggio l’Oms ha scelto un sistema di denominazione della varianti basato sulle lettere dell’alfabeto greco. Così, a partire da fine maggio 2021 la variante B.1.617.2 è stata identificata con il nome “delta”. Quando le 24 lettere dell’alfabeto greco saranno esaurite, l’Oms annuncerà un altro sistema di denominazione. Questo caso di disinformazione non è presente solo in italiano e all’estero è già stato trattato da diversi siti di fact-checking (qui e qui).
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software