About: http://data.cimple.eu/claim-review/54d1ee8df60a1d009c372756f2da889d7d89772bddd8f972ee826685     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • No, non c’è nessuna pizza proteica di Lidl prodotta con «farina di insetti» Aiuta Facta.news a combattere la disinformazione, segnala i contenuti sospetti via WhatsApp al numero 3421829843 oppure clicca qui. Insieme renderemo Internet un posto più sicuro! Il 30 gennaio 2023 la redazione di Facta.news ha ricevuto una segnalazione che chiedeva di verificare un tweet secondo cui una “pizza proteica” venduta dalla catena di distribuzione Lidl sarebbe prodotta con farina di insetti. Nel tweet è presente un’immagine che mostra il cartellino con la denominazione e il prezzo del prodotto e un testo che recita: «Ecco la Lidl cosa fa, mette le pizze prodotte con farina di insetti appena sopra le pizze tradizionali della Cammeo… Fate attenzione!!». Nella stessa foto si legge un altro testo che afferma che Lidl sarebbe «uno degli sponsor del nuovo spot sulla farina di insetti insieme a Conad, Coop, Barilla ed Eurospin». Si tratta di una notizia infondata. Vediamo perché. Prima di tutto è necessario precisare che quando si parla di “cibi proteici” si fa riferimento a una categoria di prodotti che riportano in evidenza l’elevato contenuto proteico, spesso legati al mondo delle diete alimentari. La pizza proteica è in effetti uno dei prodotti che Lidl propone nei suoi punti vendita. Come si può vedere nella foto, non contiene farina di insetti tra gli ingredienti. Si tratta, invece, di un impasto a base di farina di soia, di grano tenero, lenticchie e ceci. Contrariamente a quanto affermato nel tweet oggetto della nostra analisi e come avevamo già spiegato su Facta.news, supermercati come Lidl, Conad, Coop ed Eurospin e il marchio Barilla non sono «sponsor del nuovo spot sulla farina di insetti». Non c’è nessuna prova che le stesse aziende abbiano inserito di nascosto questo ingrediente all’interno dei loro prodotti. Ciò sarebbe contrario alla legge italiana ed europea che prevede, tra le altre cose, l’obbligo di inserire sulla confezione degli alimenti la lista degli ingredienti contenuti e in quale quantità sono presenti.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software