schema:text
| - Il 18 marzo il presidente del Consiglio Mario Draghi e il ministro della Salute Roberto Speranza hanno presentato in conferenza stampa le nuove misure del governo, contenute in un decreto-legge, per allentare le restrizioni contro la pandemia di Covid-19. Tra le altre cose, dal 1° aprile, con la cessazione dello stato d’emergenza, ci sarà un graduale superamento dell’obbligo del green pass, l’eliminazione delle quarantene precauzionali per i contatti con i positivi e la fine del sistema a colori delle regioni (già da tempo superato).
Di fronte ai giornalisti, citando come fonte l’Istituto superiore di sanità (Iss), Draghi ha dichiarato che la campagna vaccinale ha permesso di evitare nel nostro Paese «quasi 80 mila decessi». Questo numero è corretto? E come è stato calcolato? Abbiamo verificato ed effettivamente si tratta di una stima dell’Iss, non ancora pubblica, ma che Pagella Politica ha potuto visionare.
Di fronte ai giornalisti, citando come fonte l’Istituto superiore di sanità (Iss), Draghi ha dichiarato che la campagna vaccinale ha permesso di evitare nel nostro Paese «quasi 80 mila decessi». Questo numero è corretto? E come è stato calcolato? Abbiamo verificato ed effettivamente si tratta di una stima dell’Iss, non ancora pubblica, ma che Pagella Politica ha potuto visionare.
|