About: http://data.cimple.eu/claim-review/774f6946af2358692cb2dd2e5dd765a0aae301fa4db7a529b21b2e8a     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 10 giugno, in una lettera pubblicata su La Stampa, il leader della Lega Matteo Salvini ha criticato la decisione del Parlamento europeo di vietare la vendita nei Paesi membri di auto a benzina o diesel a partire dal 2035. La proposta fa parte del piano Fit for 55, un pacchetto di misure con cui l’Unione europea punta a ridurre le emissioni inquinanti di almeno il 55 per cento entro il 2030. Il divieto sulla vendita delle auto non è comunque ancora definitivo e, prima di entrare in vigore, dovrà essere discusso e approvato dal Consiglio dell’Ue, di cui fanno parte i ministri di tutti gli Stati membri. In ogni caso, nella sua lettera Salvini ha detto che la proposta mette la mobilità «italiana ed europea nelle mani cinesi», perché questi ultimi producono la maggior parte delle batterie utilizzate per alimentare i veicoli elettrici. In particolare, secondo il segretario della Lega, la Cina produce il 79 per cento dei gigawattora (GWh) totali, contro il 6,2 per cento degli Stati Uniti, il 4 per cento dell’Ungheria, il 2,5 per cento della Corea del Sud e l’1,6 per cento della Germania. Abbiamo verificato: i dati citati da Salvini sono fondati. La proposta fa parte del piano Fit for 55, un pacchetto di misure con cui l’Unione europea punta a ridurre le emissioni inquinanti di almeno il 55 per cento entro il 2030. Il divieto sulla vendita delle auto non è comunque ancora definitivo e, prima di entrare in vigore, dovrà essere discusso e approvato dal Consiglio dell’Ue, di cui fanno parte i ministri di tutti gli Stati membri. In ogni caso, nella sua lettera Salvini ha detto che la proposta mette la mobilità «italiana ed europea nelle mani cinesi», perché questi ultimi producono la maggior parte delle batterie utilizzate per alimentare i veicoli elettrici. In particolare, secondo il segretario della Lega, la Cina produce il 79 per cento dei gigawattora (GWh) totali, contro il 6,2 per cento degli Stati Uniti, il 4 per cento dell’Ungheria, il 2,5 per cento della Corea del Sud e l’1,6 per cento della Germania. Abbiamo verificato: i dati citati da Salvini sono fondati.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:inLanguage
  • Italian
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software