schema:text
| - Il 23 maggio il vicepresidente del Movimento 5 stelle Mario Turco ha scritto su Facebook che la Commissione europea ha espresso commenti positivi nei confronti del cosiddetto “Superbonus 100 per cento”, ossia l’incentivo – non visto di buon occhio dal presidente del Consiglio Mario Draghi – con cui lo Stato ricopre interamente le spese per l’efficientamento energetico degli edifici.
Secondo Turco, il Superbonus 110 per cento è citato «per ben tre volte all’interno delle raccomandazioni europee all’Italia, sempre positivamente e con esplicita richiesta di rendere l’agevolazione strutturale». Questo dimostrerebbe così che sbaglia chi sostiene, come fatto da Draghi, che l’incentivo sia per esempio troppo costoso o causi un aumento dei prezzi delle materie prime.
Abbiamo verificato e l’entusiasmo del vicepresidente del M5s sulle parole dell’Unione europea è eccessivo, per una serie di motivi.
Secondo Turco, il Superbonus 110 per cento è citato «per ben tre volte all’interno delle raccomandazioni europee all’Italia, sempre positivamente e con esplicita richiesta di rendere l’agevolazione strutturale». Questo dimostrerebbe così che sbaglia chi sostiene, come fatto da Draghi, che l’incentivo sia per esempio troppo costoso o causi un aumento dei prezzi delle materie prime.
Abbiamo verificato e l’entusiasmo del vicepresidente del M5s sulle parole dell’Unione europea è eccessivo, per una serie di motivi.
|