About: http://data.cimple.eu/claim-review/7d178ad4386fcd6912eebb23f1c7df359423a8a1a3a25ec0da67df5e     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Mercoledì 6 maggio la redazione di Facta ha ricevuto via WhatsApp una segnalazione che chiedeva di verificare l’informazione, contenuta in un tweet pubblicato il 5 maggio 2020 dal profilo ufficiale del cuoco e personaggio televisivo Chef Rubio, secondo cui la diarrea «causata dall’inquinamento delle falde acquifere» ucciderebbe 2 milioni di bambini ogni anno. Il dato è stato presentato da Rubio con il commento «Così, per darvi la misura delle tragedie reali» e dunque in contrapposizione al numero dei decessi causati da Covid-19. Nonostante la diarrea acuta sia, come testimonia l’Organizzazione mondiale della sanità, la seconda causa di morte nel mondo per bambini sotto i 5 anni, il dato fornito da Chef Rubio non è corretto. La stima più precisa del numero di decessi dovuti a diarrea acuta arriva dal Lancet, autorevole rivista scientifica generalista, che in un articolo pubblicato a novembre 2018 (ma riferito a dati del 2016) parla di 446mila morti sotto i 5 anni d’età (con un intervallo di confidenza che oscilla tra i 390mila e i 500mila). Questo dato fa dei bambini la fascia di popolazione più colpita. Calcolando anche la popolazione adulta, sempre secondo il Lancet, sarebbero in tutto 1,6 milioni i morti per diarrea acuta nel mondo (intervallo di confidenza tra 1,2 e 2,3 milioni). Entrambi i dati sono presentati come stime, con un’attendibilità statistica del 95 per cento. La maggior parte dei decessi per diarrea acuta è provocata dal Rotavirus, gastroenterite virale che si trasmette attraverso l’ingestione di acqua o cibo contaminato. Il riferimento di Chef Rubio alla gravità del problema e alle sue cause è dunque corretto, ma il dato esposto è ampiamente sovradimensionato. Il dato dei «2 milioni di bambini morti ogni anno» potrebbe derivare dal fraintendimento di questa campagna Unicef risalente al 2013, in cui viene descritto il «Piano d’azione globale» per «salvare ogni anno 2 milioni di bambini dalla morte per polmonite e diarrea». La polmonite è ad oggi la prima causa di morte infantile nel mondo e secondo quanto riferisce l’Oms uccide ogni anno 1,4 milioni di bambini sotto i 5 anni. Dato che, sommato ai numeri ufficiali sui decessi provocati dalla diarrea nella stessa fascia di età, si avvicina alla cifra di 2 milioni citata erroneamente da Chef Rubio.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software