About: http://data.cimple.eu/claim-review/83412241da1778732bbba1a0a77eb9583e80c2fff14ac5278ada5023     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 3 giugno 2023 è stato pubblicato su Twitter un video che mostra svariate vacche a terra in un campo, apparentemente senza vita o sofferenti. Durante il filmato si sente la voce di un uomo, presente sul posto, affermare in italiano che gli animali sono stati avvelenati. Il filmato è accompagnato da un commento dell’autore del tweet in cui si legge che la scena si sarebbe svolta in Piemonte e che la causa della morte delle vacche sarebbe in realtà nel vaccino che in precedenza un veterinario avrebbe somministrato agli animali. Si tratta di un contenuto fuorviante, che veicola una notizia falsa. Il video è reale, ma non mostra delle vacche morte dopo la somministrazione di un vaccino a giugno 2023, come sostenuto erroneamente nel tweet oggetto di analisi. Il filmato in questione è stato pubblicato il 9 agosto 2022 sul canale YouTube del Corriere della Sera e, come si legge nella didascalia, è stato registrato a Sommariva del Bosco, un Comune in Piemonte. Come riportato all’epoca da diversi media, il 6 agosto 2022 sono deceduti 50 bovini durante il pascolo dopo aver mangiato una graminacea denominata sorgo, seminata in precedenza che può essere tossica per gli animali. Pochi giorni dopo l’accaduto, le analisi realizzate dall’Istituto zooprofilattico sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (Izsplv) avevano confermato che gli animali erano stati avvelenati mangiando il sorgo, che nella prima fase di crescita contiene una sostanza tossica, che aumenta in quantità nei periodi di siccità. L’istituto aveva infatti spiegato che «la sostanza tossica era presente in quantità elevata, tale da provocare l’intossicazione fatale ai bovini, soprattutto a causa dello stress idrico, dovuto al grave stato di siccità in cui versa il nostro Paese». Su Facta.news ci siamo già occupati di casi simili di disinformazione sulle morti di bovini collegate falsamente alla somministrazione di vaccini.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software