About: http://data.cimple.eu/claim-review/83ec4fd00ffa3fca2f2e088e580345d41e1759774fdf9fd6db0b5b42     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • La deputata leghista Giorgia Latini, in un post su Facebook del 25 settembre 2019, ha scritto che in seguito alla presunta riapertura dei porti operata dal nuovo governo giallo-rosso, il numero di migranti sbarcati in Italia sarebbe tornato «alle stelle». Giorgia Latini si sbaglia. Un po’ di cifre Secondo i dati del Viminale, aggiornati al 26 settembre 2019, nell’ultimo mese sono sbarcati in Italia 1.908 migranti. Dunque 1.908 è la cifra a cui la deputata Latini fa riferimento quando afferma che i numeri degli ingressi in Italia sono «tornati alle stelle». Ma questo numero è particolarmente elevato? Guardando ai dati degli ultimi cinque anni (2015-2019), la risposta è negativa. I dieci mesi con il maggior numero di sbarchi – riportati nel grafico sottostante – facevano registrare arrivi dieci volte superiori, o più. Ad esempio a giugno 2017 sono sbarcate 23.526 persone, a luglio del 2016 ne sono arrivate 23.552, a ottobre 2016, mese record finora, sono giunte in Italia via mare 27.384 persone. Su 57 mesi, da gennaio 2015 a settembre 2019, quello in corso si posiziona 42° per numero di sbarchi. È però vero che la cifra registrata a settembre 2019 sia la più alta da luglio 2018 (quando gli sbarchi erano stati 1.969). Il verdetto Giorgia Latini ha dichiarato che il numero di migranti sbarcati in Italia sarebbe tornato «alle stelle». Guardando ai numeri, si può notare come le 1.908 persone sbarcate a settembre 2019 rappresentino la cifra più alta che si sia avuta da luglio 2018 (escluso). Ciononostante, affermare che i numeri registrati dopo l’insediamento del governo giallo-rosso sono schizzati «alle stelle» è senz’altro un’esagerazione. La deputata leghista si merita pertanto una “Pinocchio andante”. «Nel Piano strutturale di bilancio c’è scritto che le accise sul gasolio aumenteranno» 30 settembre 2024 Fonte: Tagadà – La7
schema:reviewRating
schema:author
schema:inLanguage
  • Italian
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software