About: http://data.cimple.eu/claim-review/93aa24b56bce18da27cdf641c066ecef6639b642864f1423cb61685b     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 22 aprile il deputato di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli ha criticato su Facebook il governo Draghi – supportato dalla Lega – colpevole di aver scritto nel Documento di economia e finanza (Def) che «l’Italia deve avere un terzo in più di immigrati per aumentare il Pil». Secondo Cirielli, questa affermazione spiegherebbe l’andamento degli sbarchi, «triplicati» a inizio 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il deputato ha anche pubblicato una grafica, con scritto: «Nuova follia del governo dei migliori», e un testo dove si legge la seguente frase evidenziata: «L’incremento del flusso netto migratorio di un terzo rispetto al previsto permetterebbe di diminuire il rapporto debito/Pil nel ventennio successivo» (vedremo meglio tra poco a che cosa si fa riferimento, ma il «permetterebbe» in questa frase è già meno forte del «deve» citato sopra). La stessa accusa è stata fatta nelle ultime ore anche da altri esponenti di Fdi e dalla loro leader Giorgia Meloni, che su Facebook ha scritto: «Un altro smacco agli italiani. Nel Documento di economia e finanza, il governo ha scritto che, per aumentare il nostro Pil, abbiamo bisogno di più immigrati». Che cosa c’è di vero in questa storia? Davvero il governo Draghi vuole fare aumentare i migranti sbarcati in Italia per far crescere l’economia del nostro Paese? Abbiamo verificato e le cose non stanno proprio come sono state descritte da Cirielli e da Fdi in generale. Vediamo perché. Secondo Cirielli, questa affermazione spiegherebbe l’andamento degli sbarchi, «triplicati» a inizio 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il deputato ha anche pubblicato una grafica, con scritto: «Nuova follia del governo dei migliori», e un testo dove si legge la seguente frase evidenziata: «L’incremento del flusso netto migratorio di un terzo rispetto al previsto permetterebbe di diminuire il rapporto debito/Pil nel ventennio successivo» (vedremo meglio tra poco a che cosa si fa riferimento, ma il «permetterebbe» in questa frase è già meno forte del «deve» citato sopra). La stessa accusa è stata fatta nelle ultime ore anche da altri esponenti di Fdi e dalla loro leader Giorgia Meloni, che su Facebook ha scritto: «Un altro smacco agli italiani. Nel Documento di economia e finanza, il governo ha scritto che, per aumentare il nostro Pil, abbiamo bisogno di più immigrati». Che cosa c’è di vero in questa storia? Davvero il governo Draghi vuole fare aumentare i migranti sbarcati in Italia per far crescere l’economia del nostro Paese? Abbiamo verificato e le cose non stanno proprio come sono state descritte da Cirielli e da Fdi in generale. Vediamo perché.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:inLanguage
  • Italian
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software