About: http://data.cimple.eu/claim-review/9803c6c5412e7334d5b6c9ab2d64da9094d710229a590388edc04678     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 3 aprile 2023 la redazione di Facta.news ha ricevuto una segnalazione via WhatsApp che chiedeva di verificare il contenuto di un post pubblicato su Facebook secondo cui esisterebbe un’automobile «che va ad acqua» e l’ingegnere che l’ha inventata sarebbe italiano. Secondo quanto riportato questa automobile «con 5 litri fa 5mila km». Si tratta di un contenuto fuorviante che veicola una notizia falsa. Vediamo perché. La notizia di un’automobile che va ad acqua circola online almeno dal 2014 ed è stata più volte interpretata in maniera sbagliata. La stessa immagine contenuta nel post in analisi è stata associata da alcuni siti web al motore prodotto dalla società Hydromoving, una Srl italiana guidata dall’ingegner Lorenzo Errico. Come si legge nel sito web di Hydromoving, il progetto sviluppato da Errico non è un’automobile che funziona attraverso un’alimentazione solamente ad acqua: si tratta invece di un sistema dual fuel. Questo significa che stiamo parlando di un veicolo ibrido, cioè dotato di un sistema di propulsione a due o più componenti. Nel 2014 lo stesso Lorenzo Errico aveva riferito ai colleghi di Bufale.net che «le autovetture sono IBRIDE….35 % DI OSSIDROGENO RICAVATO DALL’ACQUA….ed il restante 65 % di carburante naturale della vettura come benzina, gasolio…etc…». Inoltre, in un video pubblicato su YouTube nel febbraio 2013, al minuto 07:10 l’ingegnere spiegava che l’auto consuma 100 millilitri di acqua ogni 100 chilometri, ma essendo un’auto ibrida per coprire questa distanza viene consumata sia acqua che carburante comune. Un’auto ad acqua è un’automobile che ipoteticamente dovrebbe ricavare la sua energia direttamente dall’acqua. Questo tipo di veicoli, però, è ritenuto pseudoscienza e alcuni progetti passati in questo settore sono risultati legati a frodi.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software