About: http://data.cimple.eu/claim-review/9a71f56b89e0acbbebb6426406968c90f014a28aa9d4b4a739c1053e     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Già negli scorsi anni, politici come Mario Monti e Giorgia Meloni citavano con orgoglio questo dato – che fa riferimento, in particolare, all’industria manifatturiera (volume fisico della produzione industriale in senso stretto: escluso il settore delle costruzioni, ma incluso il settore estrattivo). Nel 2011 e nel 2012, l’Italia si collocava al secondo posto in Europa, dopo la Germania, con 3,3% e 3,1% rispettivamente della produzione mondiale. Vediamo se è cambiato qualcosa. Italia, potenza industriale? Il primo dato interessante è che l’industria manifatturiera in Italia si sta restringendo, come sottolineato dal rapporto di Confindustria del giugno 2014. Se guardiamo ai dati del periodo 2007-2013 sui primi 10 Paesi, notiamo che l’Italia è quello con la contrazione maggiore (-5%). Secondo Confindustria, tra le cause ci sarebbero il calo della domanda interna, l’asfissia nel credito, l’aumento del costo del lavoro slegato dalla produttività e la bassa redditività. Questa forte decrescita ha permesso alla Francia – che pure ha vissuto un calo di produzione nello stesso periodo – di raggiungere il nostro Paese. I due Stati si contendono ora il secondo posto come potenza industriale europea, con una quota pari a 2,6% della produzione mondiale. Verdetto Renzi ha parzialmente ragione: l’Italia è la seconda potenza europea, a pari merito però con i nostri vicini d’Oltralpe. 2C’eri quasi”!
schema:reviewRating
schema:author
schema:inLanguage
  • Italian
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software