About: http://data.cimple.eu/claim-review/ab0b5e95b8ff6c25b8217ad9350e7aeebb62d6c485b96fa3a263b899     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 17 giugno 2023 la redazione di Facta.news ha ricevuto una segnalazione via WhatsApp che chiedeva di verificare un’immagine pubblicata su Facebook il 10 giugno 2023. La foto mostra una parte della struttura di un cavalcavia, evidenziata con un cerchio viola, che sembrerebbe staccarsi. Secondo quanto riportato dal commento che accompagna l’immagine, si tratterebbe della «Tangenziale di Napoli, uscita Corso Malta». La foto in questione è reale, ma si tratta di una notizia vecchia, presentata senza il contesto reale alla sua comprensione. L’immagine è stata originariamente pubblicata sul sito del programma televisivo Le Iene il 3 ottobre 2018, con la didascalia «Napoli, viadotto ex SS162». A seguito dei servizi andati in onda il 30 settembre 2018 sul crollo del viadotto Morandi a Genova e sulla manutenzione dei ponti delle autostrade A24 e A25, Le Iene hanno raccolto in alcuni articoli le foto inviate dagli utenti che segnalavano viadotti e ponti che presentavano evidenti segni di trascuratezza e mancanza di manutenzione. Dunque, non si tratta di una foto di giugno 2023, ma di cinque anni fa. Inoltre, per quanto riguarda la localizzazione, precisiamo che la foto non mostra l’uscita corso Malta della Tangenziale di Napoli – ribattezzata autostrada A56 Tangenziale di Napoli – come erroneamente affermato nel post oggetto della nostra analisi, ma il viadotto ex strada statale 162 Dir, sempre a Napoli. Infine, ad agosto 2018 il Comune di Napoli aveva predisposto sopralluoghi tecnici sulla strada statale 162 tra l’uscita del Centro Direzionale e corso Malta. Dai controlli risultava che il viadotto era «apparso in buone condizioni». Come infatti dichiarato nel 2019 a Repubblica Napoli dall’ufficio delle Infrastrutture del Comune di Napoli quello che si vede in foto non è né un cedimento, né una mancata manutenzione dell’infrastruttura ma «la normale realizzazione di congiuntura tra due strutture».
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software