About: http://data.cimple.eu/claim-review/b6b33237442893013d90fb3d266470511a59831dd4820871e73b9992     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 23 luglio 2022 su Facebook è stato pubblicato un video di 18 secondi che monta insieme due diversi spezzoni di previsioni meteo del Regno Unito mandate in onda dall’emittente britannica Bbc. La prima risale all’anno 2013, rileva temperature comprese tra i 18 e i 37 gradi ed è colorata sui toni del giallo e dell’arancione. La seconda è invece stata trasmessa nel 2022, rileva temperature tra i 16 e i 32 gradi ed è colorata sui toni del rosso e dell’arancione. Il video è accompagnato da un testo, scritto dall’autore del post, in cui si legge: «Video di due previsioni meteo della BBC a 19 anni di distanza. 2003 con temperature di 37 gradi la mappa è giallo/arancione. 2022 quasi tutta la mappa è in rosso nonostante le temperature non superino i 32 gradi. Vi prendono per il culo semplicemente cambiando colore perché pensano che nessuno vada a vedere le statistiche meteo. Evidentemente pensano proprio che siamo dei completi coglioni». Si tratta di un contenuto fuorviante, che veicola una notizia falsa. La prima clip è tratta da un video pubblicato nel 2013 su YouTube, che nella descrizione fa risalire il filmato alle previsioni meteo della Bbc datate agosto 2003. La seconda clip è stata invece trasmessa dalla Bbc il 14 luglio 2022 ed è disponibile a questo link. Nonostante le due mappe siano cromaticamente differenti, ciò non ha nulla a che fare con una presunta manipolazione mediatica. Come ha spiegato una portavoce della Bbc ai colleghi di Afp, l’emittente britannica ha rivisto le mappe delle sue previsioni meteo solo nel 2017, regolando le scale di colori in modo tale da favorire l’accessibilità. La portavoce ha specificato che «i colori utilizzati ora vanno dal blu per le temperature più fredde al rosso per le temperature più calde, poiché questi colori sono più facili da vedere se si vive con il daltonismo». Come abbiamo in precedenza chiarito su Facta, mettere a confronto temperature e previsioni meteorologiche in singole giornate e in periodi storici diversi è fuorviante e non permette di avere un’immagine precisa dei cambiamenti climatici. Per questo motivo le temperature riportate nelle due mappe non indicano che le temperature siano calate negli ultimi anni. Infine, ci eravamo già occupati di casi di disinformazione che mettevano a confronto mappe meteorologiche di anni differenti. In quei casi i Paesi interessati erano stati Svezia e Germania.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software