About: http://data.cimple.eu/claim-review/c88d34fe9fd1775d11ee17923f699e2459a5d01c06f5a803b8bff7bc     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 14 aprile la redazione di Facta ha ricevuto via WhatsApp la richiesta di verifica di un video intitolato «Suoni nel cielo di Roma». Si tratta di un filmato amatoriale della durata di 33 secondi che inquadra una strada dall’alto, probabilmente da un balcone, e poi sposta l’inquadratura in su, sopra i cornicioni e verso il cielo sereno. Un cielo che, com’è possibile ascoltare dall’audio, nasconderebbe un mistero sinistro: un suono assordante, che stando al commento di chi effettua le riprese sembra proprio venire «da sopra». Come infatti sottolinea anche il sottotitolo del video pubblicato su YouTube: «Assurdi suoni provenienti dal cielo di Roma!» Nonostante abbia ricominciato a girare in questi giorni, il filmato risale (almeno) all’11 settembre 2013. Ed è un falso, o meglio: alle immagini è stato applicato un audio che nulla a che vedere con il contesto mostrato dalle immagini. Per affermarlo, facciamo riferimento ad un altro video, apparso su YouTube nell’agosto 2011 dal titolo «Strange sound in Kiev», Strano suono a Kiev (Ucraina), della durata di 11.23 minuti e sullo stesso stile di quello romano, con riprese amatoriali di un quartiere dall’alto di un balcone e lo stesso, sinistro, suono dall’origine non identificata. Dal confronto tra gli audio dei due filmati, è chiaro che chi ha realizzato e pubblicato il video attribuito a Roma non ha fatto altro che appropriarsi di uno spezzone dell’audio del video ucraino, in particolare dal minuto 02:30 al minuto 03:03. È sufficiente soffermarsi su un dettaglio: il verso molto particolare di un uccello nell’intervallo tra i secondi 00:10-00:15 del video romano è identico a quello che possiamo riascoltare tra i minutti 02:40 e 02:45 del video girato a Kiev, segno che il video romano non è altro che una versione (mal) ritoccata del precedente, forse ispirata a film catastrofisti in stile La Guerra dei Mondi – di certo non una novità nell’universo dei meme virali.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software