About: http://data.cimple.eu/claim-review/c8ba1d1e007f6b0e869d2d10b8e188bcf097fde3c048e7493bccc3d0     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • No, il New York Times non ha cancellato la bandiera americana dalla foto dell’attentato contro Trump Il 14 luglio 2024 è stata pubblicata su X la prima pagina del New York Times datata 14 luglio 2024, in cui compare il titolo in inglese “Trump hurt, but safe, after a shooting” (in italiano, Trump ferito, ma salvo, dopo una sparatoria”). Il titolo è accompagnato dalla foto di Donald Trump col pugno alzato e circondato da alcune guardie del corpo. Secondo chi ha scritto il tweet, «nella storica foto di Trump che si alza con il pugno c’era la bandiera USA dietro di lui, MA IL NEW YORK TIMES L’HA CANCELLATA con Photoshop, hanno letteralmente modificato la foto per togliere la bandiera». Il riferimento è all’attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio 2024, che durante un comizio a Butler, in Pennsylvania, è stato ferito all’orecchio destro con colpi di arma da fuoco da Thomas Matthew Crooks, un ventenne della Pennsylvania ucciso poco dopo la sparatoria dagli agenti del Secret Service. L’ex presidente è in buone condizioni di salute. Nell’attentato è rimasto ucciso un uomo nella folla e due persone sono state ferite gravemente. Il contenuto oggetto di analisi è fuorviante e veicola una notizia falsa. La prima pagina del New York Times è reale. La fotografia in questione tuttavia non è stata tagliata o modificata. Quella pubblicata dal quotidiano americano, infatti, non è l’iconica foto ripresa dalle testate di tutto il mondo, scattata dal fotografo capo di Associated Press (AP) Evan Vucci e con la bandiera americana ben in vista, a cui fa riferimento l’autore del post. La foto pubblicata dal New York Times è stata scattata da Doug Mills, che lavora per il quotidiano americano dal 2002. Nella foto di Mills, condivisa da lui stesso nel suo profilo X, che ritrae Trump con il pugno alzato e le guardie intorno a lui poco dopo essere stato colpito all’orecchio, la bandiera americana non è visibile perché non è nella sua inquadratura al momento dello scatto.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software