About: http://data.cimple.eu/claim-review/ce3ec91d53694cd12531a5eb459925a29a3afe10fa091d84cbbe7493     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Da come è formulata la frase, e dal suo contesto, sembra che Fratoianni stia parlando dei vaccini contro la Covid-19. Quella secondo cui l’India produrrebbe il 60 per cento dei vaccini del mondo è un’affermazione ricorrente riferita però ai vaccini in generale, non soltanto a quelli contro la Covid-19, e diffusa già prima della pandemia. A dicembre 2020, quando le vaccinazioni dovevano ancora cominciare in quasi tutto il mondo, è stata ripetuta anche da rappresentanti dell’industria farmaceutica indiana. L’India è in effetti un’importante produttrice di vaccini a livello globale, ma la percentuale del 60 per cento è quasi certamente un’esagerazione, come ha scritto ad aprile il sito di informazione indiano The Wire . La percentuale fa comunque qua e là la sua comparsa: secondo un articolo del 2017 dell’International Market Analysis Research and Consulting group , società che si occupa di analisi di mercato, l’India produce il 60 per cento dei vaccini forniti all’Unicef, che opera soprattutto nei Paesi cosiddetti sottosviluppati o in via di sviluppo. Secondo la rivista scientifica Nature il 60 per cento sarebbe appunto da riferire alla sola produzione di vaccini per i Paesi in via di sviluppo. In ogni caso, non il 60 per cento dei vaccini in generale, anche se questa cifra viene ripresa spesso anche su fonti attendibili. Ma, al di là di questo, se guardiamo alla produzione di vaccini contro la Covid-19 si vede come l’India sia molto lontana dalla percentuale citata da Fratoianni. Abbiamo ottenuto i dati sulla produzione globale di vaccini da Airfinity – società di analisi scientifica basata a Londra che fornisce consulenza a governi, aziende farmaceutiche, investitori e mezzi di informazione e che fonda le sue stime sulla base dei dati pubblicamente consultabili – aggiornati al 12 maggio. Per quanto i dati possano essere cambiati nella settimana successiva alla dichiarazione di Fratoianni del 4 maggio, possiamo ritenere che le quote dei vari Paesi siano rimaste sostanzialmente simili (Grafico 1).
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:inLanguage
  • Italian
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software