About: http://data.cimple.eu/claim-review/cf02c85033d2ae5d8a42ce869c21b2b00c6fe7462aa9a77957190938     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 7 settembre 2022 è stata pubblicata una foto su Twitter che mostra tre tubetti di dentifricio con delle piccole barre colorate all’estremità della confezione, cerchiate per essere messe in evidenza. Lo scatto è accompagnato da un commento secondo cui i colori delle barre sarebbero collegati alla composizione chimica del dentifricio, aggiungendo: «Verde: tutto naturale. Blu – Medicinali Naturali. Rosso – Sostanze chimiche naturali. Nero – tutti prodotti chimici». Si tratta di una notizia falsa. Le barre colorate sulla confezione non indicano quali ingredienti sono presenti nel dentifricio ma servono per motivi di produzione. Come chiarito da Colgate, azienda che produce una vasta gamma di prodotti per l’igiene orale, questi segni indicano «ai sensori di luce dove si trova la fine del tubetto, in modo che possa essere tagliato e sigillato correttamente». Infatti, il termine tecnico per questi segni è “eye mark” e servono sia per assicurare l’allineamento delle due facce della confezione su cui vengono stampati, sia per indicare alla macchina per il riempimento e la sigillatura dove tagliare il prodotto. Secondo Healthline, sito Web americano che fornisce informazioni mediche e sanitarie, queste barre colorate «non si limitano al verde, al blu, al rosso e al nero», bensì colori differenti sono utilizzati su diversi tipi di imballaggi o con diversi sensori e macchine. Per quanto riguarda gli ingredienti, invece, l’American dental association (Ada), che si occupa di divulgare la ricerca sulla salute orale, ha dichiarato che «tutti i dentifrici contengono le stesse componenti generali», tra cui ingredienti leggermente abrasivi, detergenti e agenti aromatizzanti. In ogni caso, per conoscere quali sono le sostanze contenute nel dentifricio, è sufficiente leggere quanto riportato sulla confezione, dove vengono indicati tutti gli ingredienti. Atri siti di fact-checking si sono occupati di questo caso di disinformazione (qui e qui). Clicca qui per iscriverti alla newsletter gratuita di Facta Ogni sabato mattina riceverai il meglio del nostro lavoro
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software