About: http://data.cimple.eu/claim-review/d9aa63001ab2c758b7071eb5ca85ef77f78a6f0a9ed1e0e78d90eee9     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • No, Covid-19 non significa «see a sheep surrender» Aiutaci a migliorare Facta! Partecipa al nostro breve sondaggio (servono 5 minuti), del tutto anonimo. Potremo conoscere meglio il nostro pubblico, migliorare quello che facciamo e come lo facciamo. CLICCA QUI PER INIZIARE Il 3 luglio su Facebook è stata pubblicata un’immagine che mostra una provetta recante sopra la scritta «COVID-19» sorretta da una mano che veste un guanto azzurro. Nell’immagine è presente un testo in lingua inglese. Si legge: «“Ovid” is Latin for a sheep. COVID starts with a ‘C’, which also means ‘see’ in ancient language. 19 was known as the “number of surrender” in ancient times. C-OVID 19 = “See A Sheep Surrender.”». Tradotto in italiano il risultato sarebbe molto simile a: «”Ovid” in latino significa pecora. COVID inizia con una ‘C’, che significa anche ‘vedere’ in lingua antica. 19 è conosciuto come il numero della resa nell’antichità. C-OVID 19 = “Vedi una pecora arrendersi”»). L’immagine è accompagnata da questo commento, scritto da chi l’ha pubblicata: «La prossima volta il Dipartimento Pandemie dovrà trovare un nome meno ovvio e facile da decifrare!». Questa notizia è falsa. Come hanno verificato diversi siti di fact-checking (qui, qui, qui e qui) le informazioni contenute nell’immagine sono prive di riscontri e sono frutto di fantasia. Andiamo con ordine. In latino, il termine «ovis» e non «ovid» significa pecora, come si può verificare qui. In nessuna lingua antica la lettera «C» simboleggia o indica il verbo vedere. Infine, non esistono riscontri storici in base ai quali il numero 19 corrisponde al «numero della resa». Come abbiamo poi già spiegato in un nostro precedente articolo, il termine Covid-19 (come stabilito dall’Organizzazione mondiale della sanità) indica la malattia, cioè l’insieme degli effetti sull’organismo, del nuovo coronavirus SARS-CoV-2. «CO» e «VI» si rifanno alla parola «coronavirus», la lettera «D» si riferisce a «disease» (malattia in inglese) e 19 al 2019, cioè l’anno della scoperta del virus.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software