About: http://data.cimple.eu/claim-review/dbc1d39fd55074b6c4878607a2df578cd0be6a94e2b1efce3af0ceb2     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • L’8 settembre è stato pubblicato su Twitter un video della durata di 45 secondi in cui si vede il Presidente George H. W. Bush, 41° Presidente degli Stati Uniti, svenire e una serie di persone, tra cui l’allora First lady Barbara Bush, soccorrerlo. Il filmato è accompagnato da un commento, scritto in inglese, che recita: «That time President Bush Died on Live TV To be replaced by a clone?» (in italiano: «Il Presidente Bush è morto in diretta tv per essere sostituito da un clone?»). Si tratta di un video presentato senza il contesto necessario alla sua comprensione, che veicola una notizia falsa. Il video originale risale all’11 gennaio 1992 e, come si può vedere qui, mostra una scena in cui George H.W. Bush vomitò e svenne, mentre partecipava a un banchetto organizzato dall’allora Primo Ministro giapponese Kiichi Miyazawa. Il Presidente e la moglie si trovavano in Giappone in occasione di un incontro con il Primo Ministro giapponese con il quale Bush aveva annunciato una strategia per la crescita mondiale. Durante la cena nella residenza ufficiale del capo del governo a Tokyo, Bush vomitò addosso a Miyazawa prima di perdere i sensi e cadere a terra. Come precisato dal New York Times, il portavoce del Presidente, Marlin Fitzwater, aveva affermato, subito dopo il malore, che Bush aveva un tipo di gastroenterite, insistendo che comunque «si sentiva bene» e che aveva avuto bisogno solo di un farmaco antinausea. Sempre secondo quanto riportato nell’articolo, dopo l’incidente Bush era uscito dalla residenza ufficiale con le proprie forze. Pochi giorni dopo, il Los Angeles Times riportava che il programma Headline News della Cnn aveva erroneamente lanciato la falsa notizia della morte di Bush, subito smentita dal portavoce dell’emittente, che aveva dichiarato che il conduttore del programma, Don Harrison, aveva riportato una falsa soffiata di un 71enne dell’Idaho che si era identificato come il medico personale del Presidente. L’episodio del malore divenne molto celebre e fu citato ironicamente in un film e diverse serie animate, come ad esempio nell’episodio 13 della settima stagione dei Simpson, in cui compare George H. W. Bush che minaccia Homer Simpson di rovinarlo «come un ricevimento giapponese». Inoltre nel 2007, la testata americana Usa today inserì questo episodio nella lista dei «25 memorabili crolli pubblici che ci hanno fatto parlare e ridere o rabbrividire nell’ultimo quarto di secolo». Il Presidente George H. W. Bush è morto il 30 novembre 2018, all’età di 94 anni e, contrariamente a quanto affermato nel video in analisi, non nel 1992 durante una cena alla residenza del Primo ministro giapponese Miyazawa. Clicca qui per iscriverti alla newsletter gratuita di Facta Ogni sabato mattina riceverai il meglio del nostro lavoro
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software