About: http://data.cimple.eu/claim-review/e632225bce201796d25046981db6176fadd0090479e5e1f1e12d3848     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • No, chi stacca dalle bottiglie i nuovi tappi inamovibili non sarà multato Il 3 luglio 2024 è stato pubblicato su X lo screenshot di una notizia di SkyTg24 secondo cui «dal 3 luglio scatta l’obbligo di tappi attaccati alle bottiglie». Alla notizia è stata aggiunta una scritta in sovraimpressione, secondo la quale sarebbero previste «multe da migliaia di euro per chi stacca il tappo». Si tratta di una notizia fuorviante, che veicola una notizia falsa. La notizia presentata da SkyTg24 è reale e corretta, ma non è vero che chi staccherà il tappo dalle nuove bottiglie di plastica sarà multato, a differenza di quanto diffuso su X. Dal 3 luglio 2024, infatti, in Italia è scattato l’obbligo nell’Unione europea di vendere contenitori di plastica per le bevande con il tappo progettato per rimanere attaccato alla bottiglia. Lo scopo è quello di prevenire la sua dispersione nell’ambiente e far sì che i consumatori lo riciclino insieme alla bottiglia. Questa misura fa parte della direttiva europea “Single Use Plastic” (SUP) di giugno 2019 «sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente», in particolare dei prodotti di plastica monouso. All’articolo 6 della direttiva, l’Unione europea aveva stabilito che, in tutti gli Stati membri, i tappi delle bottiglie con una capacità fino a 3 litri possono essere immessi sul mercato solo se restano attaccati alle bottiglie. L’Italia aveva recepito la direttiva con un decreto legislativo nel novembre 2021 che è entrato in vigore il 14 gennaio dell’anno successivo, durante il governo di Mario Draghi. Sia nel documento europeo che in quello italiano non sono previste sanzioni per chi staccherà il tappo dalla bottiglia. Le sanzioni, previste dall’articolo 14 del decreto legislativo, riguardano invece chi immette sul mercato o mette a disposizione prodotti che violano le norme stabilite nel documento.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software