schema:text
| - L’11 aprile, il segretario di Azione ed europarlamentare di Renew Europe Carlo Calenda ha criticato su Facebook la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni e il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi per le loro posizioni su un possibile embargo europeo del gas russo.
Secondo Calenda, Meloni ha definito l’embargo una «follia», mentre Berlusconi lo ritiene «impossibile». Ma al Parlamento europeo, ha aggiunto il leader di Azione, «i deputati di entrambi i partiti hanno votato per il totale e immediato stop al gas russo», mostrando dunque una posizione contraddittoria.
È davvero così? Abbiamo verificato e, al di là della posizione politica sull’embargo, Calenda ha sostanzialmente ragione.
Secondo Calenda, Meloni ha definito l’embargo una «follia», mentre Berlusconi lo ritiene «impossibile». Ma al Parlamento europeo, ha aggiunto il leader di Azione, «i deputati di entrambi i partiti hanno votato per il totale e immediato stop al gas russo», mostrando dunque una posizione contraddittoria.
È davvero così? Abbiamo verificato e, al di là della posizione politica sull’embargo, Calenda ha sostanzialmente ragione.
|