About: http://data.cimple.eu/claim-review/f96279a5a655c15ce3787182d87d71b763461275116ca7631fe2f71e     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 14 dicembre 2020 su Facebook è stata pubblicata un’immagine che riporta questo testo: «Vaccino Pfizer 6 persone sono morte durante la sperimentazione. La notizia gira su molte testate internazionali tranne quelle italiane». Il riferimento è alla Pfizer, azienda farmaceutica che, insieme alla BioNTech, ha lavorato ad un vaccino contro il nuovo coronavirus. Si tratta di una notizia incompleta e decontestualizzata che veicola un contenuto fuorviante. Andiamo con ordine. L’11 dicembre la Food and drug administration (Fda), ente governativo che negli Stati Uniti d’America si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha rilasciato l’autorizzazione all’utilizzo nel Paese del vaccino Pfizer-BioNTech. Il giorno precedente la Fda aveva reso pubblico un documento informativo riguardante la riunione del proprio comitato consultivo sui vaccini, occasione in cui era stata raccomandata l’autorizzazione all’uso del vaccino Pfizer contro la Covid-19. Nel documento si legge (p.43) che su oltre 43 mila persone arruolate per la sperimentazione del vaccino, 6 sono decedute. Due vittime si sono verificate nel gruppo a cui è stato dato il vaccino, mentre quattro in quello in cui è stato somministrato il placebo. Come abbiamo già chiarito, la fase 3 della sperimentazione di un vaccino prevede che a metà dei volontari sia somministrato un semplice placebo. Si tratta di studi effettuati “in doppio cieco”: né il volontario sottoposto al test né il medico che somministra l’iniezione sa se riceve il placebo o il vaccino, per eliminare ogni possibile influenza dovuta alle aspettative di entrambi. Quindi, solamente a 2 persone delle 6 decedute era stato somministrato il vaccino contro il nuovo coronavirus. Sempre secondo quanto riportato dalla Fda, la prima persona deceduta ha avuto un attacco di cuore 62 giorni dopo aver ricevuto la seconda dose della vaccinazione ed è deceduta tre giorni dopo. La seconda persona, obesa e con una forma di arteriosclerosi preesistente, è morta di arteriosclerosi tre giorni dopo la prima dose. Come spiegato dal sito di fact-checking statunitense PolitiFatc, ciò significa che nessuna di queste morti è stata collegata al vaccino.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software