About: http://data.cimple.eu/claim-review/fa98cd6dde728c8d82c8004c73072ea8b23d951b09582661bafcf9ae     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Mercoledì 7 ottobre 2020 la redazione di Facta ha ricevuto una segnalazione via WhatsApp che chiedeva di verificare le informazioni contenute in un articolo pubblicato il 30 settembre 2020 da Stop Censura – sito definito da NewsGuard «anti-immigrazione» e «che pubblica frequentemente informazioni false e fuorvianti» – dal titolo: «Peschereccio tunisino sperona motovedetta italiana: GdF spara 400 colpi». Nell’articolo si parla – senza precisare quando il fatto si sarebbe verificato – di un peschereccio tunisino che non si sarebbe fermato all’alt della Guardia di Finanza, forzando il blocco e speronando una motovedetta nel tentativo di scappare. Sempre secondo la ricostruzione di Stop Censura, il peschereccio sarebbe stato infine fermato, dopo un inseguimento in acque internazionali e l’esplosione di «diversi colpi». Si tratta di una notizia vera. Come ha ricostruito un articolo di Agi pubblicato nel pomeriggio del 30 settembre 2020 (ma la notizia è stata riportata anche da Ansa, Repubblica e Corriere della Sera), la vicenda è avvenuta lo stesso giorno al largo di Lampedusa e ha coinvolto il peschereccio tunisino Mohanel Anmed e una motovedetta del reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza di Vibo Valentia. Il peschereccio, sorpreso a pescare a 9 miglia dalle coste di Lampedusa, anziché nelle acque internazionali poste a 12 miglia marittime – e, dunque, illegalmente in acque italiane, secondo quanto disposto dall’articolo 7 del decreto legislativo numero 4, varato il 9 gennaio 2012 – non ha rispettato l’alt delle autorità italiane e ha tentato una rocambolesca fuga in acque internazionali. Dopo uno speronamento ai danni del mezzo italiano e diversi colpi di arma da fuoco esplosi dalla Guardia di Finanza (400 in tutto, secondo Agenzia Nova, che ha pubblicato un video dell’accaduto), il comandante del motopesca è stato arrestato. I reati contestati sono quelli di resistenza e violenza contro nave da guerra e rifiuto di obbedire a nave da guerra.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software