schema:text
| - Il capogruppo del Pdl alla Camera, invitato da Fabio Fazio durante l’ultima puntata della trasmissione Che tempo che fa, si lancia in una stima della durata complessiva dei governi che sono stati guidati da Forza Italia/Popolo della Libertà, o che hanno avuto al proprio interno esponenti dello stesso partito. Venti anni complessivi, dice Renato Brunetta. Ma sará esattamente così?
Facile controllare, basta dare uno scorcio al sito del governo, nella sezione in cui vengono raccolti i dati sui governi dal 1943 fino ad oggi.
Come si può vedere, in effetti, negli ultimi vent’anni non ci siamo fatti mancare niente: si sono avvicendati governi di centrodestra, governi di centrosinistra, governi tecnici e governi dalle larghe intese. Calcolatrice alla mano, sommando i vari esecutivi Berlusconi e i sei mesi del governo Letta, il totale dei giorni in cui l’Italia ha avuto governi a cui Forza Italia/Pdl ha partecipato ammonta a 3.518. Meno di dieci anni. Non abbiamo incluso nel calcolo l’anno e mezzo di governo Monti, che il Pdl si limitava a sostenere in parlamento, per via della sua natura tecnica, ma il risultato non cambierebbe un granché.
Interessante notare, come avevamo evidenziato in questa precedente dichiarazione, come spetti a Berlusconi il record del governo più longevo nella storia della Repubblica, con oltre 46 mesi da Presidente del Consiglio tra il 2001 e il 2005.
Quest’ultimo record non vale comunque a salvare Brunetta dalla temuta “Panzana pazzesca”!
|