About: http://data.cimple.eu/claim-review/48e1199cc9dc0c0b175c6ade8184f15dbf8f6352b2b662db6e670e2e     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Beppe, deciditi! Nel suo intervento a La Cosa, Grillo afferma che in Italia ci sono 300mila leggi. Peccato che in piena campagna elettorale, a Palermo, aveva sostenuto che fossero 125mila, salvo poi dichiarare tre giorni dopo, in un’intervista a Euronews, che nel Paese ci fossero 350mila leggi (min. 9:34 del video). Di entrambe le dichiarazioni avevamo dato contezza in una precedente analisi, ma torniamo sul punto perché il Beppe nazionale proprio non azzecca il dato corretto. Sul sito dell’Unità per la Semplificazione Normativa del governo si trovano i dettagli dell’attuazione del cosiddetto taglia-leggi. Introdotto dall’art. 14 della legge n. 246 del 2005 con l’obiettivo di ridurre il numero delle leggi presenti nell’ordinamento, il taglia-leggi è stato attuato attraverso tre distinti interventi. Un primo intervento (decreto legge n. 112 del 2008), ha consentito un taglio di circa 7mila leggi, a cui se ne sono aggiunte altre 29mila tagliate con un secondo intervento (decreto legge n. 200 del 2008). Con il c.d. salva-leggi (decreto legislativo n. 179 del 2009), sono, invece, state individuate le leggi pre 1970 da mantenere in vigore. Tutte le altre pubblicate prima del 1970 e non contenute nel provvedimento sono state oggetto di una abrogazione automatica e generalizzata (c.d. effetto ghigliottina). A seguito di questo intervento, l’insieme delle leggi anteriori al 1970 rimaste in vigore è diminuito da circa 50.000 a pressappoco 2.400. In totale – si legge – questi interventi di semplificazione hanno ridotto il numero delle leggi attualmente in vigore a poco più di 10mila. Molti ricorderanno le gesta dell’allora titolare del Dicastero per la Semplificazione, il leghista Calderoli che, armato di fiamma ossidrica, polverizzava scatoloni pieni di leggi abrogate. Dai dati ufficiali a disposizione, il numero di leggi in vigore sembrerebbe, dunque, circa trenta volte inferiore a quello affermato da Grillo, che peraltro usa questo dato con una certa disinvoltura. Una meritatissima “Panzana pazzesca”!
schema:reviewRating
schema:author
schema:inLanguage
  • Italian
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software