About: http://data.cimple.eu/claim-review/54802c4b13eb402539676683a3107fa304e080882b3bc65725de3b4a     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Ah, le auto blu! Quel simbolo dei privilegi della casta sempre al centro delle polemiche. Intorno vi girano le cifre più disparate ed anche Beppe Grillo, in comizio in Friuli, elenca il numero degli autisti di auto blu e il loro costo per la collettività. Sfruttiamo quest’occasione per capirne di più. Secondo il Rapporto Auto PA 2012 a cura del Ministero della Pubblica Amministrazione il parco macchine della PA conta 59.202 vetture (pag. 12). Queste si dividono in auto “blu” e “grigie”, che in definitiva si distinguono perché le grigie sono quelle che non hanno l’autista. Le auto blu sono “appena” 7mila, a fronte di 52mila auto grigie. Ma il loro impatto sul bilancio è sproporzionato: circa 553 milioni su un totale di spesa di quasi 1,1 miliardi (p. 51). Il motivo – e qui veniamo al punto di Grillo – è per le spese del personale. Le cose non stanno proprio come dice il leader del M5S: lo stesso rapporto ci dice che gli autisti non sono mille ma 10.045 (pag. 46). Il loro costo non è 850 milioni all’anno come – con fatica – ha detto Grillo, ma poco più di 452 milioni (pag. 52). Se fossero veri quei numeri vorrebbe dire che ogni autista costerebbe alle già esangui casse dello Stato 850mila euro l’anno. Praticamente dei Paperoni. In realtà ogni autista costa 45mila euro l’anno. Solo a parziale discolpa possiamo notare che forse Grillo si è confuso con la spesa complessiva per il personale. Questa è pari a 805 milioni, ma include oltre agli autisti, anche altri 9.312 dipendenti coinvolti nella gestione dell’intero parco macchine (anche quelle grigie), con funzioni amministrative e contabili, manutenzione dei mezzi, ecc. Insomma, nella foga Grillo ha sottostimato notevolmente il numero degli autisti e ne ha esagerato la spesa. Non si mette in discussione la necessità di ridimensionarne il numero o i costi ma, per un dibattito informato, è utile capire quali sono le cifre in ballo. E il leader pentastellato invece avrebbe sbagliato di quasi 20 volte la spesa pro capite per gli autisti: “Panzana pazzesca”! P.S.: visto che Grillo stava tenendo un comizio in Friuli quando ha fatto questa dichiarazione, abbiamo controllato che gli autisti delle auto blu a cui si riferisce non fossero quelli “locali”: ma sono solo 187 (pag. 47 del rapporto citato sopra).
schema:reviewRating
schema:author
schema:inLanguage
  • Italian
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software