schema:text
| - In occasione dell’evento “Italia 2015 – Il Paese nell’anno dell’Expo” tenutosi al Quadriportico dei Teatri di Pompei, il Presidente del Consiglio ha sottolineato ripetutamente l’importanza del patrimonio artistico italiano. Il contesto deve averlo particolarmente ispirato. Dopo aver esaltato le dimensioni del sito archeologico, paragonandolo al complesso peruviano di Machu Piccchu, Matteo Renzi commenta il numero di visitatori tra i giorni di Pasqua e Pasquetta.
#DomenicalMuseo
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese. In occasione delle festività pasquali, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha deciso di estenderla anche al lunedì in Albis. Si è trattato di un vero successo, ripreso praticamente da diversi media che hanno sottolineato le lunghe code nonostante il maltempo.
Pompei: un invasione di turisti?
Secondo il Premier, in due giorni si sarebbero registrate 60 mila presenze a Pompei. Ma sarà vero? Difficile crederlo stando a quanto dichiarato, a suon di tweet, dal ministro Franceschini. Per fugare ogni dubbio, visto che nel sito sono pubblicati solo i risultati aggregati (e solo fino a marzo), abbiamo chiesto conferma direttamente alla Soprintendenza Speciale Beni Archeologici Pompei, Ercolano, Stabia.
Ebbene, siamo di fronte ad una “Panzana pazzesca”. Il numero di visitatori del sito di Pompei, infatti, si fermano a meno della metà: 25.963. E anche considerando tutti i siti dell’area – quindi non solo Pompei – la cifra menzionata da Renzi è ancora lontana dalla realtà: in totale, infatti, tra Pasqua e Pasquetta si sono registrate 32.186 presenze. Il file inviatoci dalla Soprintendenza è consultabile attraverso questo link.
Il verdetto
Matteo Renzi ha fatto senz’altro bene a lodare un’importante iniziativa come la promozione della cultura italiana attraverso la gratuità dell’ingresso ai complessi museali. Ad ogni modo, ogni pubblicità è più effettiva quando accompagnata da dati credibili, e in questo caso la realtà è ben lontana da quanto dichiarato dal Presidente del Consiglio che, per questo, porta a casa una “Panzana pazzesca”!
|