About: http://data.cimple.eu/claim-review/57efd23ce51696203dcfa4ecd03f2ceb893c5ba4a4bb25439c0cbcfa     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • In occasione dell’evento “Italia 2015 – Il Paese nell’anno dell’Expo” tenutosi al Quadriportico dei Teatri di Pompei, il Presidente del Consiglio ha sottolineato ripetutamente l’importanza del patrimonio artistico italiano. Il contesto deve averlo particolarmente ispirato. Dopo aver esaltato le dimensioni del sito archeologico, paragonandolo al complesso peruviano di Machu Piccchu, Matteo Renzi commenta il numero di visitatori tra i giorni di Pasqua e Pasquetta. #DomenicalMuseo L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese. In occasione delle festività pasquali, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha deciso di estenderla anche al lunedì in Albis. Si è trattato di un vero successo, ripreso praticamente da diversi media che hanno sottolineato le lunghe code nonostante il maltempo. Pompei: un invasione di turisti? Secondo il Premier, in due giorni si sarebbero registrate 60 mila presenze a Pompei. Ma sarà vero? Difficile crederlo stando a quanto dichiarato, a suon di tweet, dal ministro Franceschini. Per fugare ogni dubbio, visto che nel sito sono pubblicati solo i risultati aggregati (e solo fino a marzo), abbiamo chiesto conferma direttamente alla Soprintendenza Speciale Beni Archeologici Pompei, Ercolano, Stabia. Ebbene, siamo di fronte ad una “Panzana pazzesca”. Il numero di visitatori del sito di Pompei, infatti, si fermano a meno della metà: 25.963. E anche considerando tutti i siti dell’area – quindi non solo Pompei – la cifra menzionata da Renzi è ancora lontana dalla realtà: in totale, infatti, tra Pasqua e Pasquetta si sono registrate 32.186 presenze. Il file inviatoci dalla Soprintendenza è consultabile attraverso questo link. Il verdetto Matteo Renzi ha fatto senz’altro bene a lodare un’importante iniziativa come la promozione della cultura italiana attraverso la gratuità dell’ingresso ai complessi museali. Ad ogni modo, ogni pubblicità è più effettiva quando accompagnata da dati credibili, e in questo caso la realtà è ben lontana da quanto dichiarato dal Presidente del Consiglio che, per questo, porta a casa una “Panzana pazzesca”!
schema:reviewRating
schema:author
schema:inLanguage
  • Italian
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software