About: http://data.cimple.eu/claim-review/e3ea937706c0fc655e1341c5baadb03c9b452e75ea431da7b01b2a81     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 9 dicembre il presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte ha celebrato su Facebook l’approvazione della Camera del disegno di legge delega sulla disabilità, che tra le altre cose ha l’obiettivo di riformare le disposizioni vigenti del nostro Paese in materia di disabilità. Il provvedimento, che ora passa all’esame del Senato, è una delle riforme previste dal “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Pnrr), pensato per far fronte alla crisi causata dalla Covid-19. Sui social Conte ha scritto che ad oggi «231 famiglie con persone con disabilità» stanno ricevendo il reddito di cittadinanza, «con un impatto su oltre mezzo milione di cittadini». Abbiamo verificato e i due dati citati dall’ex presidente del Consiglio sono corretti. – Leggi anche: Così favorevoli e contrari strumentalizzano i dati sul reddito di cittadinanza Che cosa dicono i dati Inps Secondo le rilevazioni dell’Inps più aggiornate, a ottobre le famiglie beneficiarie del reddito o della pensione di cittadinanza erano oltre un milione e 357 mila, con oltre 3 milioni di persone coinvolte (Tav. 1.8). Le famiglie con almeno un disabile erano 231.224 (il 17 per cento del totale), dato correttamente citato da Conte. Il numero di persone coinvolte è pari a 535.414, l’«oltre mezzo milione di cittadini» a cui ha fatto riferimento il leader del M5s. L’importo medio dell’assegno mensile del sussidio era di 538 euro. Le famiglie beneficiarie senza persone con disabilità erano quasi un milione e 126 mila, per un totale di persone coinvolte di circa 2 milioni e 277 mila persone. In questo caso, il valore medio del sussidio era di quasi 549 euro al mese. Rispetto all’anno scorso, i dati dei beneficiari del reddito di cittadinanza sono aumentati. A ottobre 2020 le famiglie con presenza di disabili erano infatti poco più di 214 mila (Tav. 5), mentre quelle senza oltre 995 mila. Il verdetto Secondo il leader del M5s Giuseppe Conte, «con il reddito di cittadinanza stiamo sostenendo 231 mila famiglie con persone con disabilità, con un impatto su oltre mezzo milione di cittadini». I due dati sono corretti. Per la precisione, secondo l’Inps a ottobre 2021 le famiglie con almeno un disabile che percepivano il reddito di cittadinanza erano 231.224, con 535.414. In conclusione, Conte merita un “Vero”. «Gli stranieri sono quasi la metà dei detenuti, in maggioranza extracomunitari» 27 luglio 2024 Fonte: Il Messaggero
schema:reviewRating
schema:author
schema:inLanguage
  • Italian
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software