About: http://data.cimple.eu/claim-review/e61bdd4bb53574d39c16fdfe38a84fe28e31194eb9348870aa38d336     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : schema:ClaimReview, within Data Space : data.cimple.eu associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
http://data.cimple...lizedReviewRating
schema:url
schema:text
  • Il 3 aprile 2023 su Facebook è stato pubblicato un post in cui si legge che l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) starebbe esortando i genitori «a tenere i propri figli lontani dalla “vaccinazione potenzialmente pericolosa contro il COVID-19″». Questa «sorprendente inversione a U», si legge ancora, sarebbe stata raccomandata «dal gruppo consultivo strategico di esperti sull’immunizzazione dell’OMS (SAGE)», definito come «un gruppo di scienziati e funzionari». Il post è accompagnato da un link che rimanda a una presunta notizia pubblicata in inglese il 31 marzo 2023 da NewsPunch. Si tratta di un contenuto fuorviante, che veicola una notizia falsa. Andiamo con ordine. Innanzitutto, guardiamo alla fonte. NewsPunch è un sito di cui ci siamo occupati svariate volte perché diffonde disinformazione su diverse tematiche. Chiarito questo aspetto, vediamo il contenuto oggetto di analisi. Il 28 marzo 2023 l’Oms ha dichiarato in un comunicato ufficiale che il proprio gruppo consultivo strategico di esperti sull’immunizzazione (Sage) aveva aggiornato le linee guida per i vaccini anti-Covid, visto l’elevata immunità della popolazione raggiunta per via delle infezioni e delle vaccinazioni effettuate. Come spiegato dalla presidente del Sage, la dottoressa finlandese Hanna Nohynek, la gran parte della popolazione mondiale è vaccinata o è stata infettata dal nuovo Sars-CoV-2 (o entrambi i casi). Tuttavia l’importanza di vaccinare coloro che sono ancora a rischio di malattia grave rimane, per lo più anziani e le persone con patologie preesistenti. Nohynek ha aggiunto anche che i Paesi dovrebbero considerare invece il loro contesto specifico «nel decidere se continuare a vaccinare gruppi a basso rischio, come i bambini e gli adolescenti sani, senza compromettere i vaccini di routine che sono così cruciali per la salute e il benessere di questa fascia di età». Nell’aggiornare le linee guida sulla somministrazione dei vaccini anti-Covid, il Sage ha sottolineato infatti che le vaccinazioni «sono sicure ed efficaci nei bambini e negli adolescenti», ma che, considerando la bassa incidenza della malattia, è consigliabile che i Paesi che prendono in considerazione la vaccinazione di quelle fascia di età basino le loro decisioni su fattori contestuali, come appunto l’incidenza della malattia nella propria popolazione e «altre priorità sanitarie o programmatiche». Non è vero quindi che l’Oms ha cambiato parere sulla sicurezza ed efficacia dei vaccini anti-Covid per i giovani, sconsigliando ai genitori di tenere lontano i propri figli da questo tipo di vaccinazione, come erroneamente scritto nel post oggetto di verifica.
schema:mentions
schema:reviewRating
schema:author
schema:datePublished
schema:inLanguage
  • English
schema:itemReviewed
Faceted Search & Find service v1.16.115 as of Oct 09 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3238 as of Jul 16 2024, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 11 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2025 OpenLink Software