schema:text
| - Rosario Crocetta non è il primo governatore ad elogiare le bellezze naturali e storiche del proprio territorio. Prima di lui, infatti, anche Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, aveva peccato di “vanità”, meritandosi una “Panzana pazzesca“. Attraverso una rapida ricerca sul sito ufficiale dei beni mondiali dell’umanità dell’Unesco, scopriamo che anche Crocetta è caduto nell’errore, proprio come il governatore del Lazio: ad onor del vero, non è ben chiaro quale lista abbia consultato il presidente della Regione Sicilia.
Scopriamo infatti che dei 981 beni culturali e naturali dichiarati “beni mondiali dell’umanità” dall’Organizzazione per l’Educazione, la Scienza e la Cultura delle Nazioni Unite, 49 di questi si trovano in Italia. Di questi 49, sei si trovano in Sicilia, dalle isole Eolie all’area archeologica di Agrigento .
Ne deriva che annunciare che un terzo dei beni dichiarati beni mondiali dell’umanità dall’Unesco si trovano in Sicilia è da considerarsi a dir poco esagerato.
Consoliamo Rosario Crocetta con un dato che dovrebbe comunque rendere fiero tutto lo Stivale: il nostro è il Paese con più beni registrati, seguito da Cina (45), Spagna (44) e Francia (38).
Nonostante questo primato, Rosario Crocetta non si salva dalla “Panzana pazzesca”!
|